Sensitive Landscapes: Responsive Environments and Interactive Exhibition Design courseby Daniele ManciniIED Design Roma 2022/2023 The aim of the course is... Leggi di più
Research & Teaching
Vi è un’età in cui si insegna ciò che si sa; ma poi ne viene un’altra in cui si insegna ciò che non si sa, e questo si chiama cercare
[Roland Barthes, citato da Gianfranco Ravasi su Il Sole24Ore, Domenica 4 settembre 2011 ]
MAC Museo Arte Comunicativadi Valeria Meaglia, Giorgio Migliaccio, Ludovica Mucci In comunicazione con il futuro. Il nuovo museo storica della... Leggi di più
Urban Exhibition Design Studio by Daniele ManciniFirst School of Architecture, Roma “La Sapienza”2009-2010 Gli studenti a gruppi progettano un intervento... Leggi di più
Spazio, Forme, Scenari, Relazioni, Processi, Paradossi e Tecnologie nella pratica creativa del designer Daniele Mancini (UNPACKED Studio) Seeing is forgetting... Leggi di più
We start a new cool project for IED Roma: innovative scenarios for an interactive urban shopping. This project is going to be developed with a small group of best students from the IED department of digital&virtual, graphic design, video, interior. You can follow the ongoing design process on this online collaborative environment here. Leggi di più
Gaze on the landscape: measure and proportion of Terme di Caracalla The bigness of the remains of Terme di Caracalla... Leggi di più
Great experience in Berlin thanks to Tesserae (Lorenzo Tripodi and Laura Colini) ! We’ve presented our community based projects focusing... Leggi di più
Attraverso la presentazione di ventiquattro esperienze didattiche, gli autori illustrano le competenze base della progettazione con l’ambizione di rispondere a due domande semplici ma impegnative: quali competenze dovrà possedere il progettista del futuro? E come si insegnano? Leggi di più
After many non coherent experiments, we’ve finally succeded to file our strategies of urban appropriation into a conceptually stronger... Leggi di più
UNLOCKED Musei dei Segreti della comunicazionedi Carolina Secci, Pietrobon Arianna, Quaranta Roberta In comunicazione con il futuro. Il nuovo museo... Leggi di più
by Olga Romano, Annalisa Tacconi, Cesarina Tiberi Urban Exhibition Design Studio by Daniele ManciniFirst School of Architecture, Roma “La Sapienza”2009-2010 Questi... Leggi di più
A grid of colors follows the evolution of a dynamic system (Lorenz Attractor): each initial condition (x,y,z) in the Lorenz... Leggi di più
See the article on issuu.com... Leggi di più
On 25th May 2007, Romalab has concluded its Real Sessions with a conference at MAXXI – museo delle arti del... Leggi di più
Il progetto di tesi ha esplorato strategie di progettazione multidisciplinare per la valorizzazione del patrimonio storico e culturale contenuto all’interno... Leggi di più
Design IV IED Design Roma a.a. 2021/2022by Daniele Mancini Be Wild! Re:Loaded Also for IED Design Rome’s MiScusi Thesis project... Leggi di più
La finestra sul cortile. Residenze Universitarie a Laurentino 38 Tesi di Flavia Verre La tesi prevede la realizzazione di un... Leggi di più
Abstract [EN]: What influence is the increasingly widespread use of innovative technologies having on creative process? And how are the... Leggi di più
E se la Scuola fosse una radio? Vi immaginate, una specie di scuola come fosse una trasmissione radiofonica che raggiunge... Leggi di più
by Alessandra Scaramozzino, Daniela Esposito Urban Exhibition Design Studio by Daniele ManciniFirst School of Architecture, Roma “La Sapienza”2009-2010 Brightly, con questo... Leggi di più
Some sewn pieces of nylon in the shape of either a torpedo, or a sphere or a donut, then a... Leggi di più
Come ogni anno la comunità educante dell’IC “Antonio Rosmini” di Roma ricorda la figura di Don Roberto Sardelli attraverso una serie... Leggi di più
Ogni punto di questa lista potrebbe essere chiarito, ma come si sa dal più famoso decalogo, a spiegare troppo c’è... Leggi di più
We start a new teaching activity. Follow us on the class blog! Related posts: I Love PdZ // The book... Leggi di più
La città è un organismo pulsante. È un corpo che si inebria con flussi d’aria, vento e acqua.Ma non li... Leggi di più
Suonare la città è facile – quasi infantilmente facile –è anche molto divertentemaè illegaleprovate – se non ci credetea suonare... Leggi di più
“Prendete l’iniziativa. Mettetevi al lavoro e soprattutto cooperate non ostacolatevi gli uni con gli altri e non cercate il guadagno... Leggi di più
Programma dell’evento: http://www.biennalespaziopubblico.it/prossimita-e-spazi-della-formazione/... Leggi di più
Interview with Mauro Annunziato (Plancton Art Studio) Leggi di più
The book selects the best final projects from the Design Studio at the IV year of the School of Architecture in Roma La Sapienza I held in 2010/11 called "I ♥ PdZ // I Love Piani di Zona" Leggi di più
The journey rather than the destination. A gaze into the banal, a red thread among the commons: choosing is already an... Leggi di più
Il paesaggio urbano contemporaneo è territorio privilegiato delle sperimentazioni nel campo delle installazioni interattive. La città sembra così rivestirsi di... Leggi di più
Daniele Mancini: I’ve never found precise info about you background, your life before being haque:design+research. Have you been trained as... Leggi di più
Upon the corner of a street of Elsinore, near the harbor, there stands a dignified old gray house, built early... Leggi di più
As participant of Romalab we’ve commited to curate the blog of the group. Have a look to the Unpacked explorations... Leggi di più